|
RESTAURO DELLA SPECOLA DI L.NOTTOLINI IN MARLIA (LU)
1984-1994 |
|
L’area sulla quale è ubicato l’edificio de La Specola faceva parte del parco della vicina Villa Reale di Marlia, divenuta di proprietà della Duchessa Maria Luisa di Borbone dopo la caduta del Principato dei Baciocchi. L'edificio, costruito tra il 1819 ed il 1836, nacque su progetto dell'arch. Lorenzo Nottolini, come osservatorio astronomico e con l’evolversi della situazione storico-politica, ha vissuto vicende proprietarie che si sono sovente risolte in attentati alla sua integrità.
Al degrado ha posto rimedio l’attuale proprietà Ciambelli dando inizio ai primi lavori di restauro nel 1984, proseguita poi fino a metà degli anni '90, con interventi, in primis sulla copertura, per poi procedere ad una rigorosa opera di consolidamento e recupero, ove possibile, delle componenti architettoniche e decorative.
|
|
|